Il silenzio della sirena di Valentina Cavion
Identity in motion 2024: i progetti artistici
Il silenzio della sirena di Valentina Cavion
Il silenzio della sirena di Valentina Cavion riflette sul significato di abitudine e quotidianità attraverso il suono della sirena del sabato in Alto Adige, dove, a mezzogiorno, 570 sirene risuonano contemporaneamente per 15 secondi. Originariamente destinato a segnalare una situazione di emergenza, questo richiamo è diventato ormai un simbolo radicato nella vita della popolazione locale.
L’artista esplora il fenomeno sonoro attraverso un’installazione video che cattura momenti di vita quotidiana scanditi dal suono improvviso, evidenziando come l’abitudine e la routine si mimetizzino nel rumore di fondo delle nostre azioni. Nell’opera di Cavion, la sirena interrompe questo automatismo, risvegliando l’individuo dal “sonno” quotidiano e richiamando l’attenzione sul presente.
Attraverso un dialogo con residenti e passanti, l’artista ha raccolto testimonianze sulla percezione di questo segnale, che giunge a trascendere la sua funzione originaria per assumere nuovi significati simbolici. Tramite la ripetizione e la ritualità, la sirena del mezzogiorno diventa un ponte tra passato e presente, un “luogo acustico della memoria” che mantiene viva la connessione tra epoche ed esperienze individuali e collettive.
Il progetto rivela come le pratiche quotidiane possano trasformarsi in elementi fondanti dell’identità comunitaria, svelando al contempo la complessità dell’ordinario.
Eventi collegati:
IL SILENZIO DELLA SIRENA: INSTALLAZIONE VIDEO – sabato 07.09 ore 20:00
Attenzione! Chi visiterà la mostra nella giornata di sabato 14 settembre avrà la possibilità di vedere un’opera disponibile solo per quel giorno, realizzata durante l’evento Il silenzio della sirena: installazione video di sabato 7 settembre.